dopo la mia lunga assenza causa motivi lavorativi, rieccomi a infastidirvi con i miei consigli e le mie esperienze nell'immenso mondo della cosmesi bio casalinga.
Ultimamente ero parecchio insoddisfatta delle mie sopracciglia...paso a spiegarvi il perchè.
Ho le sopracciglia chiare, tutt'altro che folte e sfigatine (davvero sfigatine), soprattutto perche sono davvero chiare e tendono davvero a perdersi nel mio viso.
![]() |
Eccole, ma considerate che avevo delle lenti perchè normalmente si perdono mooolto di più |
Premetto anche che ho gli occhi grandi e neri, ulteriore particolare che tende a far scomparire le mie sopracciglia biondine.
La forma delle mie sopracciglia è abbastanza definita (almeno quello!!!) e non ho mai dovuto perdere giornate di sofferenze dantesche per strappare quei poveri peletti.
Detto questo era un periodo che mi infastidiva davvero tutte le mattine dovermi truccare le sopracciglia con ombretti, matite, mascara e altro...quindi mi si è accesa una lampadina e ho penato al mio amico strabiliante chiamato Hennè.
Ho letto in diversi blog e pagine a cui sono iscritta che molte ragazze tingono le sopracciglia con vari tipi di hennè ma avevo una paura folle per svariati motivi ( il più grande è quello che l'hennè tinge un sacco la pelle e avendo io poche sopracciglia pensavo che la parte sottostante ai peli diventasse arancione istantaneamente).
Così ho fatto diversi tentativi.
PRIMO TENTATIVO:
Ho usato la mischela che preparo per i capelli, avendo cura di renderla meno liquida per non farmela colare da per tutto.
Ho preparato la pappetta con hennè, limone e un cucchiaino di miele ( biologico eh, io uso quello che fa un nostro amico di famiglia).
Ho applicato e lasciato in posa mezzoretta.....dopo aver sciacquato mi accorgo con enorme stupore che non era successo un bel niente. Avevo ancora le mie sopraciglia sfigatine bionde.
SECONDO TENTATIVO:
Uso la stessa miscela ma aggiungo un cucchiaino di zucchero ( che serve a non far seccare la pappetta, perchè se si asciuga smette di tingere) e, dopo averlo aplicato, ho creato un impalcatura di pellicola trasparente per far si che l'hennè non si seccasse subito.
Aspetto sempre mezzoretta e quandlo lo levo vedo una leggerissima sfumatura aranciata sulle mie sopracciglia.
TERZO TENTATIVO (vincente):
Qualche giorno dopo, non soddisfatta di quelle sopracciglia color pesca XD, decido di provare con l'hennè per tatuaggi che ho a casa...e mi si apre un mondo di magia e unicorni fatati che volano.
L'hennè che ho usato si presenta ( e lo vendono già così) come un tubetto co all'interno pasta di hennè gia morbida e non in polvere come siamo abituati a vederlo.
Ho letto che al suo interno ha Lawsonia pura e un olio di una pianta sconosciuta (mendhi) che serve per non far seccare subito l'impacco.
Procedo con un pennellino ad applicarlo seguendo solo ed esclusivamente la forme delle mie sopracciglia (questo perchè questa tipologia di hennè tinge da morire la pelle e quindi non volevo ritrovarmi con la faccia arancione).
Lo tengo in posa mezzoretta avendo cura quando vedo che è asciutto di bagnarlo con una miscela di succo di limone ( che rende acido e sprigiona tutto il colore) e zucchero.
Una volta sciacquato rimango estasiata...aveva preso benissimo e io ho le sopracciglia identiche al colore dei miei capelli.
![]() |
Queste sono le mie sopracciglia dopo..io mi ritengo soddisfattissima! |
L'hennè che ho usato si chaima mendhi magic e si presenta così:
Al suo interno ci sono vari stencil, tubetto di hennè con diverse punte, olio di mendhi e istruzioni.
p.s non ricordo assolutamente il prezzo perchè è a casa mia da mille secoli XD
Naturalmente questo vale per chi intende rendere più rosse le proprie sopracciglia ma vi ricordo che l'hennè esiste in diverse colorazioni quindi a seconda del vostro colore vi basterà scegliere un tipo di hennè diverso ( es. indigo se le volete scure, neutro se le volete solo rinforzare, castano, biondo ecc).
Spero vi sia stato utile e miau a tutti!