domenica 5 aprile 2015

Erbe Lavanti, Shikakai e molto altro

Miau a tutti.
Oggi voglio parlarvi di erbe lavanti..in particolare dello shikakai che ho provato per la prima volta oggi.
Lo avevo comprato secoli fa ma non mi ero mai decisa ad usarlo, forse perchè avevo letto molte cose negative ( tipo che puzzava di alghe, funghi e muffa e che seccava i capelli).
Premetto che volevo provare le erbe lavanti per vedere se veramente potevano sostituire lo shampoo.

Allora il nome botanico è acacia concinna, è un arbusto rampicante nativo del centro/ sud dell'India.
La parte da cui si ricava questo shampoo naturale sono i frutti che si presentano cosi:





L'acacia concinna è usata per la cura dei capelli fin da tempi antichissimi, soprattutto in India ( ecco scoperto come fanno ad avere quei meravigliosi capelli spessi e lunghissimi ).
Per prepararlo raccolgono i frutti e li fanno essiccare, poi li pestano fino ad ottenere una polvere finissima e marroncina.
Diluito con acqua ed applicato sulla chioma produce une crema lavante ( non aspettiamoci chili di schiuma ), ma è leggermente schiumogeno.
Rimane quindi molo delicato (anche come PH) e non elimina gli olii buoni e nutrienti dei capelli ( quindi non dovrebbe seccare).



Detto questo e spiegato in cosa consiste vi spiego come l'ho usato io.
Avevo comprato lo shikakai (100 gr) delle erbe di janas in un'erboristeria nella mia città, pagandolo 3,90 euro (abbastanza caruccio rispetto ad altri prezzi che ho visto online).
Si presenta come una polvere impalpabile e finissima color marroncino.


Io l'ho preparata solo con acqua per provarla pura e vedere come agiva da sola.
Ho fatto le dosi ad occhio anche perchè l'ho usato solo sulla cute avendo io le punte secche.
Essendo un'erba astringente e naturale promuoverà la salute del capelli e del cuoio capelluto.
Aiuta a contrastrare la forfora ho letto, ma non posso darmi il mio parere in quanto non ho mai sofferto di questo problema.


L'ho applicato mentre ero nella vasca da bagno e l'ho lasciato agire per massimo 10 minuti.
Allora devo dire che è abbastanza scomodo da applicare, cioè si spalma difficilmente ma se bagnamo benissimo i capelli dovrebbe essere più facile.
Il profumo non è dei migliori ma giuro che una volta lavato via non si sente più.
L'ho massaggiato bene e lasciato agire, per sciacquarlo ho avuto molte meno difficoltà.
Non ho avuto grandi difficoltà a pettinare i capelli dopo e una volta asciugati sono rimasta molto soddifatta.
Certo io non ho capelli grassi e che si sporcano facilmente ma sono davvero rimasta colpita perchè sono molto puliti senza usare schifezze chimiche (completamente naturale).
Ho letto per di più che stimola la crescita dei capelli quindi perfetto per tutte quelle persone che desiderano avere chiome fluenti.

Detto questo spero di esservi stata utile perchè ho letto molte opinioni discordanti sullo shikakai e volevo dare anche la mia.

Miau Miau!



Nessun commento:

Posta un commento